Piani di assistenza e manutenzione
La gestione di un sito web implica varie responsabilità nella gestione di potenziali problemi che possono essere evitati sottoscrivendo un piano di manutenzione.
La mia offerta è pensata per venire incontro alle esigenze del cliente, con la possibilità di modulare la spesa in base a budget ed esigenze.
PRO | ADVANCED | STANDARD | |
150 € /mese | 60 € /mese | 35 € /mese | |
Aggiornamento WordPress | ✔ | ✔ | ✔ |
Aggiornamento plugin | ✔ | ✔ | ✔ |
Aggiornamento tema | ✔ | ✔ | ✔ |
Report mensile | ✔ | ✔ | ✘ |
Uptime monitoring | ✔ | ✔ | ✘ |
Status check servizi Google | ✔ | ✔ | ✘ |
Modifiche illimitate al sito | ✔ | ✘ | ✘ |
Ottimizzazione SEO | ✔ | ✘ | ✘ |
Speed optimization | ✔ | ✘ | ✘ |
Security monitoring | ✔ | ✘ | ✘ |
Supporto prioritario | ✔ | ✘ | ✘ |
Sottoscrivi un piano semestrale per avere 2 mesi gratis
I piani di assistenza coprono ciascuno un singolo sito, dominio, sottodominio o installazione di WordPress. Se hai più siti come sottodomini di un sito (ad esempio asturi.it e sottodominio.asturi.it), vengono comunque considerati come siti separati.
AGGIORNAMENTI DI WORDPRESS
Gli aggiornamenti di WordPress sono modifiche apportate al codice. Questo potrebbe essere il codice del software principale di WordPress, il tuo tema o i tuoi plugin.
Gli aggiornamenti di WordPress vengono visualizzati nella dashboard dell’amministratore. Segnalano che il software installato necessita di un aggiornamento.
Perché dovresti fare gli aggiornamenti di WordPress?
Ogni software installato sul tuo server deve essere aggiornato se vuoi che il tuo sito venga eseguito in maniera ottimale. Questo è il motivo per cui si utilizzano strumenti creati da sviluppatori e designer affidabili che sono responsabili del loro software e lo tengono regolarmente aggiornato.
Esistono diversi motivi per cui uno sviluppatore di WordPress potrebbe ritenere opportuno aggiornare il codice del proprio software e inviarlo al tuo sito Web:
Patch di sicurezza
Il codice è altamente suscettibile alle infiltrazioni e alle infezioni, motivo per cui vedrai spesso aggiornamenti di sicurezza emessi allo scopo di correggere i bug.
Aggiornamenti delle prestazioni
Anche se sono stati installati plug-in e temi affidabili, le prestazioni possono peggiorare nel tempo man mano che il software o il codice diventano obsoleti. Le patch di prestazione vengono emesse per garantire che il tuo software WordPress non abbia un effetto negativo sulla velocità.
Nuove caratteristiche
Il web è in continua evoluzione, motivo per cui qualsiasi buon sviluppatore (compresi quelli dietro lo stesso WordPress) presterà attenzione ai cambiamenti delle tendenze. Man mano è fondamentale mantenere il software in linea in modo che i siti possano continuare ad allinearsi ai trend più recenti in fatto di user experience.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere il post che ho dedicato al perché è importante aggiornare WordPress.
REPORT MENSILI
I rapporti mensili offrono piena trasparenza su aggiornamenti, tempi di attività, backup, traffico, sicurezza e prestazioni.
UPTIME MONITORING
Oggi WordPress è ampiamente utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo perché è personalizzabile ed estremamente estensibile. Altrettanto importante quanto la progettazione del nostro sito, è la sua disponibilità per chiunque lo cerchi.
Ovviamente un periodo di inattività del tuo sito web potrebbe costarti potenziali clienti, clienti effettivi e, soprattutto, denaro.
Vengono controllati i tempi di attività e inattività del server senza che tu te ne debba preoccupare e interveniamo per risolvere le problematiche che hanno potuto generarli.
STATUS CHECK SERVIZI GOOGLE
Viene effettuato un check di funzionamento periodico dei servizi di Google: Google Search Console
Google Analytics
MODIFICHE ILLIMITATE
Che cosa è incluso nelle tue modifiche illimitate? Cosa non è incluso?
Le modifiche illimitate includono modifiche ai contenuti di qualsiasi pagina, modifica di banner, intestazioni o piè di pagina, modifica delle impostazioni del plug-in, aggiusti CSS, modifiche al contenuto del blog o modifiche al contesto, aggiunta di una nuova landing page, modifiche di landing page, modifica di immagini o testo, aggiunta di codici promozionali o aggiornamento carrelli elettronici.
Le modifiche illimitate non includono lo sviluppo personalizzato (PHP, plugin, temi, funzionalità aggiuntive e-commerce, ecc.), l’aggiornamento di codice personalizzato, progettazione grafica, la creazione di contenuti o la creazione di un nuovo sito o sottodominio.
OTTIMIZZAZIONE SEO
I motori di ricerca sono una risorsa fondamentale per chi cerca prodotti o servizi. Ogni sito web ha le potenzialità per essere trovato da un gran numero di clienti attraverso l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Affinché il tuo sito venga trovato attraverso i motori di ricerca, bisogna mirare al posizionamento nella prima pagina per le keywords scelte. Per ottenere questo mi prendo cura dell’ottimizzazione di tutte le pagine del sito web e dei relativi metadati concordemente agli standard del momento.
SPEED OPTIMIZATION
La velocità di un sito è un fattore importantissimo per l’esperienza utente e il posizionamento nei motori di ricerca. Il servizio di ottimizzazione della velocità di WordPress nasce al fine di mantenere un livello di efficienza accettabile attraverso l’utilizzo di strumenti come Google Pagespeed Insights.
SECURITY MONITORING
Il tuo sito WordPress è abbastanza sicuro? Trovo i difetti nel tuo sito web e li correggo prima che qualcuno possa abusarne.
SUPPORTO PRIORITARIO
Sulle segnalazioni delle anomalie si garantiscono le seguenti tempistiche:
- 4 ore lavorative su anomalie bloccanti
- 8 ore lavorative su anomalie critiche
- 16 ore lavorative su segnalazioni a bassa criticità
Con gli intervalli sopra elencati si intendono i tempi entro i quali si garantisce la presa in carico della segnalazione. I tempi di risoluzione variano in base alla complessità dell’intervento e potrebbero essere influenzati da fattori esterni non dipendenti dal servizio offerto.