4 segni per capire se hai bisogno di un restyling del tuo sito web

restyling sito web

Riprogettare un sito web richiede senz’altro un grande impegno. Tuttavia, avere un sito web aggiornato, al passo con gli standard odierni di sviluppo, è essenziale per rimanere competitivi in qualsiasi settore.   Se non hai aggiornato il tuo sito web negli ultimi anni, probabilmente stai ostacolando la tua attività e la tua presenza online con un sito obsoleto.

Ecco quattro segni che possono rivelarti se hai bisogno di un restyling del tuo sito web.

1. Il tuo sito web non funziona su dispositivi mobili

Riprogettare un sito web è qualcosa che va decisamente oltre un semplice cambiamento visuale, si tratta anche di aggiornare le funzionalità.
Il tuo sito dovrebbe essere compatibile e facile da usare su tutti i dispositivi. Se non è così, potresti perdere molti clienti. Se il tuo sito non è fruibile sul dispositivo utilizzato dai tuoi utenti, è facile che questi si spostino sul sito di un tuo concorrente che offra una migliore esperienza di navigazione su mobile.
Secondo uno studio di Google, il 61% degli utenti lascerà un sito web se non riuscirà a visualizzarlo correttamente sul suo telefono cellulare.

Google attualmente penalizza i siti che non sono mobile-friendly abbassando il loro posizionamento nei risultati di ricerca. Dato che oltre i 20% delle ricerche sono effettuate su dispositivi mobili di cui più della metà sono ricerche locali, la cosa potrebbe ridurre considerevolmente il traffico verso il tuo sito web.

 2. Il posizionamento nei motori di ricerca è basso

Gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano continuamente e chi si occupa di SEO negli ultimi anni ha potuto vedere grossi mutamenti in atto. Per esempio se prima si usava riempinzare contenuti e metatag con lunghissime sequenze di keywords, pratiche “blackhat SEO” come queste oggi possono seriamente inferire negativamente sul posizionamento.

Un restyling del sito web ti permetterà la possibilità di aggiornare il sito con contenuti freschi, di alta qualità e originali scritti tenendo presenti le pratiche SEO più attuali.

3. Non usi un CMS (Sistema di gestione dei contenuti)

Niente di peggio che voler aggiungere o togliere qualcosa al tuo sito web e dover fare i salti mortali per farlo, o peggio, doversi rivolgere a chi ha realizzato il tuo sito web. In questo caso è giunta l’ora per prendere in considerazione un CMS (Content Management System).

Un CMS ti consente di gestire facilmente le informazioni sul tuo sito, incluso il contenuto attuale, nuove pagine e i post del blog per tenere tutto sempre aggiornato. E tutto questo può essere fatto senza l’aiuto di uno sviluppatore web e senza modificare il codice. Bonus extra: avere il controllo completo del tuo sito web ti consente di risparmiare tempo e denaro.

Occhio però a chi ti offre di impostare il tuo sito su quello che viene definito un “CMS proprietario”, cioè sviluppato dall’agenzia o dal web designer che si occupa del restyling, non sempre la scelta si rivela azzeccata per svariate ragioni (approfondiremo il discorso con un post specifico sull’argomento).

4. Il tuo sito non offre alcun valore per i tuoi clienti

Anche se il tuo sito web riceve un numero considerevole di visitatori, un restyling potrebbe essere ancora necessario. Un potenziale cliente potrebbe visitare il sito  una volta, ma se non trovano nulla di valore, difficilmente farà ritorno. Ciò significa che il tuo sito web ha bisogno di una grande quantità di informazioni interessanti e utili, e deve essere aggiornato regolarmente. Aggiornare il sito web per essere attuale, rilevante e pieno di buoni contenuti andrà a beneficio della tua attività e della fidelizzazione dei tuoi clienti.

Se il tuo sito web ha anche uno solo di questi quattro problemi, è giunto probabilmente il momento di cominciare a pensare a un restyling.

Anche il restyling del tuo sito web ti potrà sembrare complicato e costoso, non lasciarti spaventare, sarà senz’altro un processo a tratti anche divertente, che ti aiuterà a ripristinare un contatto più diretto con la missione e i valori della tua attività. E soprattutto è un passo necessario per mantenere la clientela attuale, acquisire nuovi clienti e presentare la tua azienda nel migliore dei modi.

Richiedi preventivo restyling sito
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *