10 consigli per creare il post perfetto su Facebook

Se la pagina di Facebook del tuo business sta avendo un calo delle attività, potrebbe essere giunto il momento di rivedere il tuo piano di azione, e questo riguarda essenzialmente come vengono scritti i post.

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a migliorare.

1. Essere accattivanti

Se si desidera catturare l’interesse degli utenti, fai in modo che non possano fare a meno di leggere. Per esempio, invece di dire “Guarda come abbiamo decorato per Natale”, potresti semplicemente scrivere “Abbiamo addobbato le sale!” e finire lì il discorso. I tuoi utenti saranno portati in maniera naturale a cliccare per scoprire di più e vedere magari delle belle foto.

2. Enfatizzare gli aspetti positivi

Postate materiale che farà sorridere, che sia un video divertente, una barzelletta o una citazione. Tutti vogliono sentirsi bene, soprattutto di questi tempi, quindi pubblicare materiale che metta gli utenti in uno stato d’animo positivo può rivelarsi una strategia vincente.

3. Essere intriganti

Quando si sta cercando di promuovere un articolo o un post sul blog, la condivisione di qualche riga di anteprima da tale post nel tuo aggiornamento di stato può invogliare i lettori a cliccare in modo che possano leggere di più.

4. Offrire consigli

Cominciare un post con “Consiglio” o “Suggerimento” è un ottimo modo per accaparrarsi l’attenzione degli utenti. La cosa è efficace se stai postando consigli, informazioni interessanti, checklist o aggiornamenti.

5. Sottoscrivere altri post

Quando commenti lo stato o un contenuto di un altra persona, in particolare con aggettivi come “eccellente” o “notevole”, gli utenti rispondono meglio al post di quanto sarebbe stato altrimenti.

6. Le domande non sono una necessità

Attendi di avere una consolidata base di fan prima di chiedere la loro opinione. Quando avrai una buona base, i feedback verrano spontaneamente.

7. Spingere le persone ad agire

Hai una immagine eccezionale che vale la pena di condividere? Non esitare a chiedere ai tuoi utenti di condividerla, magari anche su Pinterest.

8. Sfruttare la potenza del P.S.

Un “P.S.” non manca mai di catturare l’attenzione del lettore, usarlo di tanto in tanto alla fine dei tuoi messaggi non è una cattiva idea.

9. Mantenere i link brevi

Non copincollare una URL lunga per pubblicare i tuoi aggiornamenti. È molto meglio usare uno shortener come goo.gl per esempio.

10. Utilizzare elementi visuali

Mettere del testo su una immagine è un ottimo modo per attirare e coinvolgere il pubblico.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *