5 consigli per l’email marketing
Cinque rapidi consigli per fare un buon email marketing
L’email marketing diventa sempre più popolare e sempre più utilizzato come valido supporto di una buona campagna di web marketing.
Ne avrai sentito parlare, e magari ti ci sei pure cimentato… Per ottenere dei buoni risultati ecco cinque efficaci consigli per fare email marketing in maniera proficua.
1. Il target dell’email
In un mercato sempre più frenetico è necessario fare molta attenzione a chi approcci e in che modo. Se perdi l’attenzione di un potenziale cliente è verosimile che tu te lo sia giocato per sempre. Scegli dunque con attenzione il target di riferimento per il tuo email marketing e raggiungilo con messaggi che possono essere di un qualche interesse per esso. Selezionare il taget giusto per l’invio delle tue email ti eviterà di sprecare tempo e risorse per persone che non diventeranno mai tuoi clienti.
2. Il design dell’email
Ecco il punto: le email lente e brutte vengono cancellate o non usciranno mai dalla cartella dello spam… Le email devono avere un lay-out fluido e creativo e che sopratutto agevoli la lettura. Usa immagini attraenti, colori gradevoli e rendi facile lo scorrimento del testo della email. E cosa più importante, invia sempre email responsive, che si adattano ai dispositivi mobili!
3. Il messaggio dell’email
Ormai abbiamo tutti familiarità con le email di spam. Non inviare una di quelle email! Il messaggio inviato dovrebbe essere rilevante per il destinatario, per la sua attività, per le sue preferenze…
Un altro elemento importantissimo dell’email è la prima cosa che il destinatario vede: l’oggetto. In quella breve sentenza ci giochiamo tutto, molto probabilmente il destinatario deciderà se leggere o meno la tua email già dall’oggetto. Dunque è importante avere un oggetto dell’email che sia creativo e accattivante.
4. L’orario d’invio dell’email
La scelta dell’orario giusto per l’invio dell’email è altrettanto importante quanto la scelta di destinatari e contenuti. Non inviare l’email durante la notte, attendi che i tuoi destinatari siano svegli e magari che siano al lavoro. Saranno più inclini a prestare attenzione a quello che scrivi. Le conversioni aumentano per eventi o giornate particolari, come durante le feste. Prova a usare questi periodi a tuo vantaggio.
5. L’incentivo dell’email
Un modo certo per perdere potenziali clienti è di non fornire loro un incentivo nella email inviata. Cerca di dare ai tuoi destinatari un motivo per rispondere al tuo messaggio ed eventualmente convertirli in tuoi clienti.
Prova ad applicare questi consigli alla tua campagna di email marketing per sperimentare un miglioramento nelle conversioni e nei successivi profitti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!