Cos’è il content marketing?

La produzione di contenuti utili dovrebbe essere il cuore delle tue strategie di (web) marketing

I consumatori sono ormai più consapevoli verso le tradizionali strategie di marketing. Oggi con la TV on-demand possono saltare le fastidiose pubblicità televisive, siamo tutti avvezzi a scandire le pagine di giornali e riviste ignorando quasi inconsciamente le inserzioni e il navigatore medio si è evoluto ormai ed evita accuratamente banner e pulsanti (che per lui sono irrilevanti)…

I marketer più smaliziati hanno capito ormai che il marketing tradizionale è sempre meno efficace e che c’è un a via migliore: il content marketing!

Ma cos’è esattamente il content marketing?

Il content marketing è una strategia di marketing che si basa sulla produzione e distribuzione costante di contenuti utili e interessanti per attirare un dato target. Il focus non è la vendita in sè, ma la comunicazione e l’acquisizione di clienti.

In sostanza, il content marketing è l’arte di comunicare con i tuoi clienti e con i tuoi potenziali clienti senza vendere direttamente. È in opposizione a quanto definito come “interruption marketing” (si usa a volte il termine outbound marketing). Invece di spingerre i tuo prodotti o servizi, si danno informazioni che rendano i tuoi acquirenti più consapevoli, più informati.
L’essenza di una strategia di content marketing risiede nella convinzione che se noi, come azienda, forniamo in maniera continuata contenuti utili e interessanti ai nostri utenti, loro alla fine ci ripagheranno diventando clienti fedeli.

Ed è vero! Il content marketing è sfruttato da alcune delle più grandi aziende mondiali così come da una pletora di piccole imprese e di professionisti di tutto il mondo. Perché? Perché funziona!

Il content marketing è il presente del marketing

Facciamo un passo indietro e rileggiamo la definizione di content marketing, ma ora omettiamo le parole “utili e interessanti”.  Questa è la differenza tra il content marketing e l’altra spazzatura pseudo-informativa che ricevi dalle aziende che cercano di venderti la loro roba…

Riceviamo informazioni (spesso non richieste) quotidianamente e spesso sono inutili e di nessuno interesse per noi (sì, è spam!). Questo è ciò che rende il content marketing oltremodo intrigante in un panorama odierno di migliaia di messaggi per persona al giorno. Un buon content marketing ferma l’utente, che legge, pensa, agisce, differentemente…

Come amo sottolineare di solito con i miei clienti o i miei allievi, il content marketing non è solo il futuro, ma è il presente.

Il marketing è impossibile senza buoni contenuti

Indipendentemente dalle tattiche utilizzate, la produzione di contenuti di qualità dovrebbe essere parte integrante della strategia di marketing:

  •  Social media marketing: una strategia di content marketing viene prima della tua strategia sui social media.
  • SEO:  i motori di ricerca premiano le aziende che pubblicano contenuti utili e di qualità.
  • PR: strategie di PR di successo affrontano questioni che gli utenti hanno a cuore, non i loro affari. 
  • PPC: perché una campagna di pay per click sia efficace ha bisogno del supporto di buoni contenuti.
  • Inbound Marketing: i contenuti sono la chiave per il traffico in entrata e la generazione di lead.

Secondo un’indagine americana l’80% dei decision maker aziendali preferiscono ricevere informazioni da una serie di articoli piuttosto che da un annuncio pubblicitario. Il 70% asserisce che il content marketing li fa sentire più vicini all’azienda promotrice, mentre il 60% dichiara che i contenuti aziendali li aiutano a scegliere meglio i prodotti.

Richiedi info sul content marketing

Richiedi subito un preventivo gratuito per la realizzazione dei contenuti del tuo sito web.

Info content marketing

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *