Dall’Outbound marketing all’Inbound marketing
Pur avendo scritto questo articolo per la prima volta nel febbraio del 2009 nel mio vecchio blog, ho deciso di riproporlo perché ancora oggi conserva tutta la sua validità.
Una nuova era del web marketing
In questa nuova era di recessione le aziende sono ancora (e di più) in cerca di efficienza.
Come già avvenne nel 2001, la pressione finanziaria sta ora spingendo le aziende verso nuovi cambiamenti. E proprio come allora, questi cambiamenti stanno delineando le fondamenta per un nuovo e più efficiente scenario di crescita di Internet.
Gli investimenti vengono spostati da costose campagne a pagamento e canalizzati verso l’ottimizzazione, i contenuti e i social media affinché le aziende siano ben posizionate nei risultati di ricerca organici.
L’inbound marketing è focalizzato proprio nel rendere l’azienda reperibile per i clienti.
Nel marketing tradizionale (outbound marketing) il focus delle aziende è trovare clienti. Ciò avviene attraverso tecniche che sono ben poco “targettizzate” e decisamente invadenti: cold calling, pubblicità a stampa, pubblicità televisiva, posta indesiderata e fiere. La tecnologia ha reso oggi queste costose tecniche decisamente meno efficaci.
L’obietivo dell’inbound marketing è fare in modo che sia l’utente a cercare l’azienda!
Invece di infastidire le persone con annunci televisivi, si possono creare video che potenziali clienti vogliono vedere. Invece di acquistare spazi pubblicitari nelle pubblicazioni cartacee, si può creare un blog che i potenziali clienti sottoscrivono e seguono. Invece di fastidiose chiamate telefoniche a qualsiasi ora, si possono creare strumenti e contenuti che suscitino l’interesse dei clienti che chiameranno per ricevere maggiori informazioni.
Una semplice metafora può essere questa: invece di essere un martello che batte e ribatte sulla testa degli utenti, la comunicazione deve essere come un magnete che attira i clienti verso l’azienda.
I fattori di successo per le campagne di inbound marketing si possono ricondurre a tre principali aspetti:
Validità dell’inbound marketing in un’era di recessione.
Con il rallentare dell’economia l’inbound marketing rappresenta un modo più efficiente di assegnare risorse rispetto al marketing tradizionale.
L’inbound marketing migliora l’efficienza del marketing tradizionale in tre modi:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!