Il consulente in marketing digitale
Nelle aziende è sempre più sentita l’esigenza della figura del consulente di digital marketing: esperto degli standard, dei metodi di comunicazione, delle tecnologie web. Una figura in continua evoluzione, capace di affiancare l’azienda e di fornire indicazioni e scelte adeguate, di individuare e coordinare le varie parti coinvolte nella realizzazione di un sito.
Il successo di un progetto web è determinato una chiara definizione di obiettivi, un’accurata pianificazione e una puntuale esecuzione degli aspetti coinvolti nel progetto. Tali requisiti coprono un’ampia gamma di competenze che se non adeguatamente indirizzate non garantiscono il raggiungimento degli obiettivi.
Il consulente si focalizza proprio sul quadro generale e aiuta a delineare le strategie adeguate per la definizione e il raggiungimento degli obiettivi di un progetto di digital marketing.
Deve fornire le linee guida e le procedure per un investimento produttivo nel tempo.
Il consulente fornisce all’azienda vari vantaggi e questi dipendono dalle sue conoscenze che possono così riassumersi:
- Conoscere gli standard, le opportunità tecnologiche, le applicazioni vantaggiose;
- Conoscere profondamente le strategie di web marketing e produrre contenuti editoriali per internet.
- Creare e ricercare notizie utili veicolandole nei tempi, nelle forme e nei canali giusti;
- Conoscere la capacità economica sostenibile dell’azienda per il digitale in modo da non creare scompensi con il business tradizionale.